Back to top

Accesso per anziani alla Residenza Sanitaria "Villa Almagià"

(urn:nir:stato:legge:2000-11-08;328~art6)
  • Servizio attivo
Procedimento di accesso alla residenza sanitaria per anziani a partire da 65 anni.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ad anziani a partire dai 65 anni di età non autosufficienti in possesso al momento della domanda dei seguenti requisiti:

  • certificazione di invalidità civile al 100% già riconosciuta
  • certificazione di accompagno già riconosciuta con valutazione socio-sanitaria che evidenzi l'appropriatezza dell'inserimento in struttura
  • residenza nel Comune di Ancona.

Sono esclusi soggetti con patologia psichiatrica affetti da dipendenze o da patologie gravemente invalidanti che necessitino di cure sanitarie continuative

Descrizione

La Residenza per anziani “Villa Almagià” è una struttura integrata con la rete dei servizi territoriali, garantisce una soluzione residenziale sostitutiva o di sollievo alla famiglia quando quest’ultima viene meno o non è in grado di rispondere, anche temporaneamente, ai bisogni del proprio congiunto.

Approfondimenti

Residenza Villa Almagià

indirizzo: Via Veneto 17/A 

numeri di telefono: 071/207851 - 071/207852

indirizzo email: 3n4n@kcscaregiver.it

 

Come fare

L'accesso al servizio prevede la presentazione della domanda accompagnata dalla seguente documentazione:

  1. Copia documento identità
  2. Codice fiscale
  3. Attestazione invalidità e accompagno se presente.

La domanda va presentata direttamente alla Residenza sanitaria Villa Almagià (vedi contatti)

Una volta ricevuta la domanda, l'assistente sociale contatterà l'interessato e la sua famiglia per una visita di conoscenza e una valutazione della stessa.

Se la valutazione sarà positiva, l'assistente sociale e una persona di riferimento della struttura scelta predisporranno un progetto di intervento nel quale saranno indicati tempi e costi delle prestazioni.

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Costo mensileEuro 40.36 (+Iva al 5%)

La tariffa mensile va corrisposta non oltre il quindicesimo giorno del mese di fruizione del servizio.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio se la struttura ha disponibilità di posti, altrimenti si entra in lista di attesa.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Ultimo aggiornamento: 23/09/2025 10:16.56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?