Back to top

Richiesta di valutazione per accesso al Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD)

(urn:nir:comune.ancona:regolamento:2008-12-22;188)
  • Servizio attivo
Procedimento di domanda per l'ammissione ai servizi socio-assistenziali

A chi è rivolto

Il servizio, rivolto a persone in condizioni di fragilità economica e sociale, offre supporto per l'igiene e la cura della persona e dell’ambiente di vita, prevenendo e ovviando a situazioni di isolamento e solitudine.

Descrizione

Il servizio è rivolto in particolare a persone anziane e/o con disabilità con limitata capacità organizzativa rispetto alla gestione della propria persona e della propria casa.

L’accesso è subordinato alla valutazione da parte dell’equipe U.O. Anziani a seguito della quale con l’assistente sociale referente viene redatto con la persona o la famiglia, un Piano Assistenziale Individualizzato (PAI) e organizzato il servizio.

In Comune di Ancona …

Il servizio viene attivato compatibilmente con le disponibilità delle ore di assistenza. In caso di un numero elevato di domande può essere attivata la lista di attesa.

Approfondimenti

Sportelli UPS

Indirizzi:

  • Viale della Vittoria 37
  • Via Ascoli Piceno 10

Orari al pubblico:

  • Lunedì - Mercoledì - Venerdì ore 9:00 - 13:00
  • Martedì ore 15:00 -17:00
  • Giovedì ore 10:00-16:00.

Telefono (Viale della Vittoria 37): 071 2225136 - 2225138 -2225115

Telefono (Via Ascoli Piceno 10): 071 2225142 - 2222129 - 2225130 - 2225132

Indirizzo email: uoanziani@comune.ancona.it

Come fare

Prima di presentare la domanda occorre effettuare un colloquio conoscitivo per la valutazione dei requisiti presso uno degli Sportelli UPS - Ufficio di Promozione Sociale (vedi Contatti).

Il servizio prevede la presentazione della domanda di accesso accompagnata dalla seguente documentazione:

  1. ISEE
  2. Copia documento identità
  3. Invalidità e accompagno se presenti al momento della domanda
  4. Motivazione per la quale viene richiesto il servizio:
  • a) igiene e cura personale
  • b) igiene e cura della casa
  • c) entrambi.

La richiesta può essere inoltrata in qualsiasi momento dell'anno in presenza di una condizione di bisogno.

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Le tariffe sono stabilite dal regolamento adottato dal comune e sono parametrate in base al valore dell'ISEE. 
Le tariffe potrebbero subire delle variazioni.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un appuntamento con l'assistente sociale referente per l'accesso al servizio o all'eventuale graduatoria.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025 08:49.57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?