Back to top

Accesso ai filmati registrati

(urn:nir:stato:legge:1990-08-07;241~art22)
  • Servizio attivo
Procedimento per l'accesso ai filmati registrati

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini, società e associazioni, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto ed attuale, collegato ai documenti amministrativi di cui si chiede l’accesso.

Il diritto di accesso ai documenti amministrativi è escluso nei casi previsti dalla Legge 07/08/1990, n. 241, art. 24. Le singole Pubbliche Amministrazioni individuano le categorie di documenti prodotti o comunque rientranti nella loro disponibilità sottratti all'accesso.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di accesso ai filmati registrati
Copia del documento d'identità
Copia della documentazione attestante i propri poteri rappresentativi

Costi

Tipo di pagamentoImporto
Diritti di segreteria o istruttoria
  • il rilascio di copia di atti e documenti amministrativi è subordinato al rimborso del costo di riproduzione orario o per frazioni di ora previsto in euro 30.00 solo per quelle immagini registrate da impianti di proprietà del Comune di Ancona. DELIBERA DI GIUNTA n. 368 del 06/06/2024.
  • solo dopo l'accettazione scritta da parte dei nostri uffici si dovrà procedere al pagamento di euro 30,00 per ora o frazione di essa mediante versamento su ccp POSTALE 13275607 intestato al Comune di Ancona oppure mediante bonifico all' IBAN IT46P0306902609100000300003 indicando nella causale "DIRITTI DI SEGRETERIA PER ACQUISIZIONE FILMATI VIDEOSORVEGLIANZA DEL GIORNO ______________ IN VIA_________________ PER UN TOTALE DI _______ ORE
  • in caso il filmato non fosse disponibile (malfunzionamento, domanda inoltrata oltre i termini di conservazione delle immagini – massimo 7 giorni a far data dall’evento per il quale si richiedono i filmati, salvo più breve conservazione a seconda dell’impianto soggetto a richiesta -, richiesta per immagini di impianto non comunale, etc.) e si sia già provveduto al versamento del costo bisognerà inoltrare specifica istanza di rimborso.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Accesso all'informazione
Categorie:
  • Autorizzazioni
Ultimo aggiornamento: 10/07/2025 11:48.31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?