A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti che non abbiano compiuto i 75 anni di età.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti che non abbiano compiuto i 75 anni di età.
Gli elettori del comune interessati, possono proporre ricorso contro la mancata o indebita iscrizione all'albo presentandolo alla Commissione Elettorale Circondariale.
Il servizio sarà attivo dal 1 ottobre al 31 ottobre di ogni anno.
Corte d'Appello
Gli elettori che vogliono iscriversi nell'albo di presidente di seggio elettorale devono presentare domanda alla Corte di Appello competente per territorio, tramite il sindaco del proprio Comune di residenza, entro il 31 ottobre di ogni anno.
| Tipo di pagamento | Importo |
|---|---|
| La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
La domanda può essere presentata anche in forma cartacea, con una delle seguenti modalità:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente Si ottiene l'iscrizione all'albo o registro tenuto dall'Amministrazione. L’Ufficio Elettorale provvederà a inviare una comunicazione alle persone non incluse nell’Albo, indicandone la motivazione.
Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio