Back to top

Accesso al centro diurno anziani - Benincasa

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di accesso al centro diurno per anziani ''Benincasa''

A chi è rivolto

Si tratta di un servizio semi residenziale rivolto a un massimo di 20 anziani parzialmente o totalmente non autosufficienti; al centro diurno gli utenti possono svolgere attività e socializzare.

Descrizione

Il servizio è aperto dal lunedì al sabato, dalle ore 9:00 alle ore 16:00.

Vengono offerti servizi di assistenza alla persona, infermieristici e riabilitativi. Gli ospiti vengono inoltre coinvolti in attività ricreative, di laboratorio e culturali. Per chi lo richiede è garantito il trasporto dal proprio domicilio e viceversa, grazie a un pulmino munito di pedana elettrica.

In Comune di Ancona …

I centri diurni sono finalizzati alla realizzazione di un percorso socio-riabilitativo di recupero e mantenimento delle abilità funzionali residue della persona disabile integrato con prestazioni assistenziali e tutelari di diversa intensità nell’ambito di un più ampio progetto di vita orientato alla piena inclusione nel contesto socio-ambientale.

In particolare mirano a:

  1. sostenere ed integrare il ruolo della famiglia nel difficile compito di cura ed assistenza, riducendo l’isolamento, evitando o ritardando il ricorso alle strutture residenziali
  2. migliorare la qualità della vita ed il benessere dell’anziano
  3. favorire lo sviluppo delle competenze globali tramite percorsi e progetti socio-riabilitativi ed assistenziali mirati e personalizzati
  4. creare le condizioni per un dialogo sinergico tra centro diurno e territorio anche attraverso la realizzazione di attività specifiche organizzate su moduli diversificati per gruppi omogenei di utenti in base al livello di autonomia/gravità di ciascuno di essi

I centri diurni sono organizzati per promuovere la partecipazione degli ospiti ad iniziative organizzate nel contesto della comunità locale oltre che per favorire la conoscenza da parte della cittadinanza, dei servizi offerti prevedendo anche l’organizzazione e realizzazione di iniziative nell’ambito degli spazi dei centri diurni.
 

Le procedure e i requisiti di accesso sono disciplinate da apposito regolamento mentre i criteri per la determinazione delle tariffe giornaliere sono stabilite annualmente dall'amministrazione con specifica delibera di Consiglio.

Approfondimenti

Per ulteriori informazioni, consulta la carta dei servizi.

Centro diurno Benincasa

indirizzo: Via Podesti 9

numeri di telefono: 071/2076889 - 071/2086222

indirizzo email: 3n2h@kcscaregiver.it

Nel Comune di Ancona sono presenti i seguenti centri diurni privati

Nome del centro diurnoInformazioniContatti

Centro diurno per anziani parzialmente o totalmente non autosufficienti 

''Don Bruno Camillucci''

è un servizio che ospita fino ad un massimo di 24 anziani,

parzialmente o totalmente non autosufficienti

indirizzo: via Madre Teresa di Calcutta 1

numero di telefono: 071/43930

Centro diurno Alzheimer ''Ernesto Santini''è un servizio per un massimo di 15 anziani affetti da demenza

indirizzo: via Madre Teresa di Calcutta 1/B

numero di telefono: 071/43930

Come fare

L'accesso al servizio prevede la presentazione della domanda di accesso accompagnata dalla seguente documentazione:

  1. Copia documento identità
  2. Codice fiscale
  3. Attestazione invalidità e accompagno se presente.

La domanda va presentata direttamente al centro diurno Benincasa (vedi contatti)

Costi

Costo giornaliero8,30 €
In Comune di Ancona …

La tariffa potrebbe essere soggetta a variazioni.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Ultimo aggiornamento: 22/09/2025 08:55.32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?