Risultati ricerca
Cos'è l'AIRE?
L'AIRE è l'anagrafe della popolazione italiana residente all'estero. È stata istituita nel 1990 con la Legge 27/10/1988, n. 470 e il suo regolamento di esecuzione è il Decreto del Presidente della Repubblica 06/09/1989, n. 323.
Contiene i dati dei cittadini:
Ottenere l'assegno di cura
L'assegno di cura è un contributo di 200 euro mensili che viene erogato dal comune sulla base di un fondo nazionale per le non autosufficienze per chi assiste a domicilio anziani non autosufficienti riconosciuti invalidi civili al 100% con indennità di accompagnamento.
Ogni anno il comune pubblica un bando per la presentazione delle domande, dandone ampia pubblicità, le domande vanno presentate secondo le modalità previste all'interno dello stesso.
Diventare affidatari per l'U.O. anziani
Il servizio si basa sulla disponibilità di singoli o famiglie, opportunamente selezionate dalle assistenti sociali del comune, a diventare il riferimento per una persona anziana, priva di supporti familiari e parentali, per favorire un maggior benessere, combattere la solitudine e ritardare il più possibile forme di istituzionalizzazione.
Accedere alle residenze protette per anziani non autosufficienti
Le residenze protette sono strutture residenziali per anziani non autosufficienti dove vengono garantiti servizi assistenziali, infermieristici e di animazione.