Back to top

Comunicazione della volontà di esprimere il voto presso il proprio domicilio

(urn:nir:stato:decreto.legge:2006-01-03;1~art1)
  • Servizio attivo
Procedimento di comunicazione della volontà di esprimere il voto presso il proprio domicilio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

La dichiarazione deve essere presentata tra il quarantesimo e il ventesimo giorno antecedente la data della votazione.

Gli interessati ad esercitare il diritto al voto domiciliare, residenti nel Comune di Ancona, che si trovino nelle condizioni indicate dovranno far pervenire al Sindaco la seguente documentazione:

  • dichiarazione in carta libera con la quale manifestano la volontà di votare presso l’abitazione in cui dimorano e vengano indicati indirizzo e, possibilmente, un recapito telefonico
  • certificazione sanitaria rilasciata dal funzionario medico designato dai competenti organi della AST Area vasta 2 (in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la votazione)
  • copia della tessera elettorale.

La suddetta certificazione medica dovrà riprodurre esattamente la formulazione del comma 1 dell’art. 1 della legge 46/2009 e quindi dovrà attestare l’esistenza in capo all’elettore delle condizioni di infermità che rendono impossibile l’allontanamento dall’abitazione, con prognosi di almeno sessanta giorni, decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.

La stessa certificazione potrà attestare anche l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto.

Tale certificazione medica dovrà essere rilasciata esclusivamente da un Funzionario medico designato dall’ Asur Area vasta 2.

A tal proposito l'AST - Azienda Sanitaria Territoriale di Ancona ha attivato un servizio di rilascio certificazioni mediche gratuite per voto domiciliare in occasione delle Elezioni Regionali del 28-29 settembre 2025, secondo le modalità di seguito riportate:

  • la richiesta, a firma dell’interessato/a deve pervenire entro le ore 10:00 del giorno 15/09/2025 a mezzo mail a medlegancona.av2@sanita.marche.it, completa di indirizzo presso cui effettuare l'accertamento e di recapito telefonico. Dopo tale termine indicato non sarà possibile dare luogo all'accertamento medico-legale in oggetto per impossibilità organizzative;
  • alla richiesta dovrà essere allegata documentazione sanitaria che dimostri per il/la richiedente dipendenza continuativa da apparecchiature elettromedicali o esistenza infermità gravissime

Domanda di voto a domicilio
Copia del documento d'identità
Copia della tessera elettorale
Copia del certificato medico rilasciato da medici designati dall'autorità sanitaria competente che non siano candidati o parenti entro il 4° grado di candidati

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

In alternativa, è possibile presentare la documentazione:

1) per posta elettronica

2) tramite consegna a mano all’ufficio protocollo Comune di Ancona sito in Largo Ventiquattro Maggio 1.

 

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 21/08/2025 12:51.41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?