Back to top

Potatura straordinaria e/o capitozzatura di alberi appartenenti a specie protetta (Legge Regionale n.6, 23/02/2005)

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di capitozzatura/taglio branche principali/potatura straordinaria alberi (ai sensi della Legge Regionale n.6, 23/02/2005)

A chi è rivolto

A tutti i soggetti interessati sia privati che pubblici che devono eseguire potature straordinarie e/o di tagliare branche principali e/o capitozzare alberi appartenenti a specie protetta ai sensi della Legge 23/02/2005, n. 6.

Descrizione

Hai bisogno di eseguire potature straordinarie e/o tagliare branche principali e/o capitozzare alberi vivi appartenenti a specie protetta ai sensi della Legge 23/02/2005, n. 6?
Le operazioni straordinarie a carico degli alberi sono necessarie ai fini di una pratica edile? Se sì, accedi al SUI.
 

Se non riguardano pratiche edili, compila invece tutti i campi richiesti nella presente pagina.
La tua richiesta sarà esaminata dai Tecnici dell’Ufficio Verde Pubblico, che forniranno riscontro scritto, il quale sarà girato d’ufficio anche al Comando Carabinieri Forestale, competente per territorio.

Accedi al sito dell’AMAP Servizio Fitosanitario per la lotta obbligatoria ai parassiti vegetali nelle Marche

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Comunicazione per le operazioni straordinarie di gestione delle chiome
Copia del documento d'identità
Documentazione fotografica
Perizia redatta da un professionista abilitato in materia agronomico –forestale che attesti la necessità dell'intervento richiesto

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Occorre presentare istanza.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un riscontro scritto in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 22 della L.R. 6/2005, che sarà girato d’ufficio anche al Comando Carabinieri Forestale, competente per territorio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 90 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Spazio Verde
Categorie:
  • Ambiente
Ultimo aggiornamento: 10/07/2025 12:46.27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?