Cerca nel portale
Accedere al servizio di assistenza domiciliare (SAD)
Il Comune fornisce un servizio di aiuto per le attività quotidiane alle persone che presentano delle difficoltà presso la propria abitazione come per esempio:
- assistenza all’igiene personale, la mobilizzazione, la preparazione dei pasti, il governo dell’alloggio
- assistenza domestica come cura ed igiene della casa, aiuto nel disbrigo di pratiche, sostegno alla socializzazione
Il servizio è in concessione a una cooperativa sociale.
Perchè alcune istanze potrebbero non chiedere l'apposizione della firma elettronica?
Quando una Pubblica Amministrazione riceve istanze telematiche deve essere in grado di dimostrare nel tempo la formazione della volontà del soggetto e l'integrità di tutta la documentazione presentata. Come garantire tutto questo se i moduli e gli allegati non sono firmati?
Identificare l'autore
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando eIDAS?
L’autenticazione eIDAS è un primo importante passo verso l'integrazione dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni dell'Unione Europea. Il Regolamento comunitario 23/07/2014, n.
Presentare un'istanza telematica
Prima di tutto devi accedere al portale
Per presentare una pratica telematica devi accedere al portale utilizzando la tua identità digitale.
Lo puoi fare alla pagina di login raggiungibile dal pulsante "Accedi all'area personale" presente nell'intestazione di ogni pagina, oppure dal pulsante "Accedi al servizio" presente nelle pagine dei servizi.
...individua la pratica da presentare